Lunedì 16 ottobre 2023, alle ore 11.00, presso la MEM – Mediateca del Mediterraneo, situata in via Mameli 164 a Cagliari, si terrà l’evento di lancio del nuovo romanzo, dalla trama intrigante.
Questa opera letteraria è frutto della collaborazione tra Gianluca Cicinelli e Daniele Barbieri, due affermati giornalisti di radici romane.
L’opera, dal titolo “365”, si snoda in un arco temporale che abbraccia il presente e l’immediato futuro, l’oggi ed il domani.
Racconta la storia di due giornalisti dal carattere eccentrico e di un valoroso agente “superuomo“, i quali vengono inaspettatamente minacciati di morte con una scadenza precisa: 365 giorni. La natura del pericolo che li avvolge e il motivo per cui sono stati selezionati sono misteri che attendono di essere svelati, in un intreccio che combina elementi di suspense e fantapolitica.
Un dettaglio peculiare di questo romanzo risiede nelle sue edizioni esclusive, disponibili presso la MEM e altre 12 prestigiose biblioteche italiane. Queste edizioni contengono quattro pagine aggiuntive, alloggiate nella terza di copertina, offrendo agli appassionati lettori ipotesi narrative alternative e illustrazioni ispirate al testo.
L’opera è un omaggio a Luigino Scricciolo, figura di spicco della UIL, che ha affrontato accuse di terrorismo e che è stato assolto dopo 7.171 giorni. Cicinelli e Barbieri hanno avuto un rapporto di stretta amicizia con lui. Le royalty provenienti dalla vendita del libro saranno devolute all’organizzazione “Verso il Kurdistan” con sede ad Alessandria, che si dedica a iniziative sanitarie nella parte irachena e siriana del Kurdistan.
L’evento vedrà la partecipazione di Massimo Lunardelli come moderatore. Originario di Torino, ma da tempo residente in Sardegna, Lunardelli è autore di diverse pubblicazioni, tra cui un volume dedicato ad Antonio Gramsci rivolto al pubblico giovanile e un’analisi su Mario Gramsci, il fratello di Antonio dalle inclinazioni fasciste.