Oggi, l’Assessore Regionale della Difesa dell’Ambiente, Marco Porcu, ha sottolineato il ruolo di leadership della Regione Sardegna nell’ambito delle strategie di sviluppo sostenibile, previsione e adattamento ai cambiamenti climatici a livello europeo.
Queste affermazioni sono state fatte durante la partecipazione dei Responsabili del Servizio Sostenibilità Ambientale, Valutazione Strategica e Sistemi Informativi (Svasi) della Regione Sardegna all’evento “#EURegionsWeek” di Bruxelles, dove sono state presentate e discusse le strategie regionali.
L’Assessore Porcu ha evidenziato il notevole lavoro svolto dalla Regione negli ultimi anni, sottolineando che questo impegno è in costante aggiornamento. Questi sforzi sono stati riconosciuti come esempio virtuoso sia dalla Commissione Europea che dal Comitato delle Regioni. Le strategie sullo sviluppo sostenibile e sull’adattamento ai cambiamenti climatici, strettamente interconnesse, rappresentano strumenti fondamentali per orientare in modo consapevole le politiche d’azione per il futuro. Questo non riguarda soltanto l’ambiente, ma abbraccia tutte le direzioni tracciate dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Inoltre, l’Assessore Porcu ha sottolineato l’importanza di non solo pianificare strutture e risorse adeguate per perseguire gli obiettivi dell’Assessorato, ma anche di identificare meccanismi concreti per attuare le strategie in tutte le loro sfaccettature.
Questo è essenziale per realizzare piani, azioni e infrastrutture lungimiranti e orientate al futuro. A tal fine, è cruciale continuare a coinvolgere gli Enti Territoriali e la Società Civile per avvicinare le comunità locali alle opportunità legate allo sviluppo sostenibile e per anticipare i rischi connessi ai cambiamenti climatici. Con questi concetti, l’Assessore dell’Ambiente ha concluso il suo intervento, sottolineando l’importanza di un impegno costante verso un futuro sostenibile.