Nell’ambito di “QUARTU ESTATE 2023 – VISOS (JANAS DE LUNA)”, due gli eventi imperdibili in programma per questo weekend, presso la Casa Museo Sa Dom’e Farra (Casa della Farina) di Via Eligio Porcu, 143 a Quartu Sant’Elena.
Domani, Sabato 14 ottobre, alle ore 18:00, sarà il momento dello spettacolo “L’Onda Nera” di Giacomo Pisano, evento multimediale che narra della cultura e dell’arte gotica nel secondo Novecento. Ombre Oscure: un’odissea attraverso testi, melodie e visual” con Giacomo Pisano e Francesca Mulas esplora l’evoluzione di questa subcultura, dal post punk al gotico moderno.
Domenica 15 ottobre 2023, sempre alle 18.00, sarà la volta dell’evento “Passavamo sulla terra leggeri – Omaggio a Sergio Atzeni“, con la narrazione di Patrizia Viglino e la melodia di Antonella Chironi al pianoforte.
Il libro “Passavamo sulla terra leggeri” ripercorre le radici mitiche degli antichi Sardi, ripercorrendo millenni di storia, dalla resistenza contro gli assalitori marittimi alle interazioni con altre culture. L’opera racconta una storia di persistente rinnovamento e di inesauribile ricerca di identità, immersa nella sacralità dell’isola che i Sardi chiamano casa da innumerevoli generazioni.
Al centro della narrazione emergono due figure simboliche: il Giudice, colui che risolve le dispute e guida, e il Custode del Tempo, responsabile di conservare e tramandare le leggende orali del popolo sardo.
Questo racconto, adattato da Patrizia Viglino, si focalizza in particolar modo sui primi capitoli dell’opera di Atzeni, delineando le fasi salienti della storia antica della Sardegna, dai tempi pre-nuragici a quella nuragica, con le incursioni dei popoli del mare e agli arrivi significativi come quelli dei fenici, etruschi e genovesi in fuga dai romani. Ciò che risalta dalla lettura è l’importanza dell’interazione e dell’integrazione con diverse culture, essenziale per il progresso e lo sviluppo, cui non ci si può sottrarre. Le note al pianoforte di Antonella Chironi aggiungono profondità e atmosfera a questo viaggio nel tempo.
Gli eventi sono ad ingresso gratuito e prenotabili su www.eventbrite.it.