I cagliaritani possessori di pec (imprese iscritte alla Camera di Commercio, tutti i componenti degli ordini professionali titolari di un’utenza per la Tassa Rifiuti e tutti coloro che hanno comunicato il proprio indirizzo digitale certificato) stanno ricevendo dal Servizio tributi comunale le comunicazioni riguardanti il pagamento della Tassa rifiuti (Tari) per il 023. Entro la fine di ottobre, gli avvisi verranno distribuiti anche in versione cartacea o email.
Il piano finanziario per la gestione dei rifiuti urbani, ratificato dal Consiglio comunale nel 2022, ha lasciato invariati i costi anche per il 2023.
L’avviso inviato contiene, oltre agli importi Tari per l’anno 2023, anche il conguaglio per l’esercizio 2022, per le utenze domestiche (UD) e per le utenze non domestiche (UND) che hanno superato il numero dei conferimenti sotto indicati relativi alla frazione del secco indifferenziato:
- per le UD n. 21 conferimenti per nucleo familiare (NF) 1 (un solo componente) e n. 26 conferimenti per NF >1 (con due o più componenti);
- per le UND n. 26 conferimenti per contenitori con capienza di 20L/45L e sacco da 100L e n. 44 conferimenti per contenitori maggiori.
Per eventuali chiarimenti sul conteggio dei depositi, è possibile rivolgersi al Dipartimento di Igiene Ambientale.
Le procedure di pagamento e distribuzione degli avvisi Tari rimangono invariate. Dal 2021 i pagamenti vengono gestiti tramite PAGOPA. Come consuetudine del Comune, questi possono essere effettuati in un’unica soluzione o divisi in quattro rate bimestrali (dal 31.10.2023 al 30.04.2024). La scadenza per il pagamento unico o la prima rata è fissata entro 15 giorni dalla ricezione dell’avviso.