Con l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese (PMI) nella predisposizione del bilancio di sostenibilità, il principale strumento di misurazione e comunicazione degli impegni e dei risultati sugli elementi ESG (Environmental, Social and Governance), la Camera di commercio di Cagliari-Oristano promuove il Progetto gratuito di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale. Un progetto che combina sessioni formative e laboratoriali con l’utilizzo di una piattaforma digitale ESG per approntare in autonomia, ma in modo guidato e semplificato, il bilancio di sostenibilità.
Per le piccole e medie imprese, non obbligate per legge a rendicontare dati sulla sostenibilità, la diffusione di informazioni in ambito ESG può rappresentare un’opportunità, consentendo per esempio di ampliare o consolidare la propria rete, migliorare l’immagine aziendale e agevolare l’accesso al credito.
Per aderire al progetto della Camera di commercio è necessario inviare la candidatura compilando un breve questionario (qui il link) entro il 19 ottobre.
L’iniziativa è riservata a un massimo di 25 aziende, prioritariamente iscritte alla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano. Nel caso non si raggiunga il numero saranno ammesse anche imprese iscritte in altre Camere di commercio sarde.
Queste le date:
Il primo evento formativo: 6 novembre
Primo laboratorio: 16 novembre (Rilascio licenze piattaforma per rating ESG)
Secondo laboratorio: 12 dicembre (Rilascio licenze piattaforma per Bilancio)
L’evento finale, per il riepilogo attività e diffusione dei risultati, si svolgerà nel 2024, in una data ancora da decidere.