Per la Festa del Cinema di Roma 2023, che si terrà nella Capitale dal 18 al 29 Ottobre, sono previsti tre film di produzione sarda che si distingueranno per la loro unicità e rilevanza artistica.
I film con “l’Etichietta Sarda” saranno parte integrante dell’Evento Cinematografico e saranno presentati sia nella Festa del Cinema di Roma 2023 che nella sezione parallela dedicata ai giovani talenti, conosciuta come “Alice nella Città“.
Tre i nomi che parteciperanno al grande evento del Cinema: Peter Marcias, Ivana Gloria e Carolina Melis.
Il Regista Sardo di grande talento, Peter Marcias, farà il suo ritorno al mondo del cinema documentario con “Uomini in Marcia“. Questo documentario affronterà un secolo di lotte per il lavoro ed è stato selezionato per partecipare ufficialmente al Festival. Sarà un’opportunità unica per il pubblico di immergersi in una narrazione avvincente e toccante.
Inoltre, Ivana Gloria presenterà la sua opera prima intitolata “Clorofilla“, un film che esplora il mito ovidiano di Dafne. Questo lavoro sarà all’interno di “Alice nella Città“, evidenziando il suo potenziale e il suo contributo al mondo cinematografico.
Carolina Melis porterà invece un cortometraggio di animazione intitolato “S‘Ozzastru“, che si concentrerà sui nostri millenari ulivi e sulla storia unica della Sardegna. Questo corto sarà presentato come un evento speciale all’interno di “Alice nella Città“.
“Alice nella Città” è una sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, organizzata dalla Associazione Culturale Playtown Roma.
Fondata nel 2003, questa sezione è diventata un punto di riferimento per esordienti, talenti emergenti e giovani cineasti. Il suo obiettivo principale è promuovere il cinema indipendente di alta qualità e facilitare l’incontro tra il pubblico e le grandi personalità del mondo cinematografico attraverso proiezioni, masterclass ed eventi speciali che si svolgeranno in luoghi iconici della città.
La ventunesima edizione di “Alice nella Città” si terrà dal 18 al 29 ottobre 2023 presso vari luoghi di Roma, tra cui l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e l’Auditorium Conciliazione.
Sarà un’opportunità imperdibile per gli appassionati di Cinema di tutte le età di scoprire opere cinematografiche uniche e di incontrare i talenti dietro di esse.