Agricoltura: l’Assessore Valeria Satta ha incontrato il Ministro Lollobrigida a Roma per discutere dei prossimi pagamenti PAC destinati a 722.000 aziende agricole italiane. Questo sostegno finanziario mira a potenziare un settore agricolo che sta guadagnando sempre più rilevanza, in seguito all’approvazione dei pagamenti PAC. Tra il 16 ottobre e il 30 novembre, verranno distribuiti fondi per un totale di 2,4 miliardi di euro alle aziende agricole del paese. Questo è stato annunciato dal Ministro Lollobrigida durante una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Ministero dell’Agricoltura, alla quale ha partecipato anche l’Assessore Satta. Durante l’evento, il Ministro Lollobrigida e il direttore di Agea, Fabio Vitale, hanno sottolineato l’importanza di “rapidità ed efficacia” nelle procedure. Questo risultato, senza precedenti, è il frutto della collaborazione tra il Ministero, Agea e i Centri di Assistenza Agricola, e rappresenta un miglioramento significativo nelle tempistiche e nelle procedure dell’Agenzia. Anche il Presidente Giansanti di Confagricoltura e il Presidente Prandini di Coldiretti hanno elogiato l’iniziativa, vedendola come un passo avanti significativo per il rafforzamento del settore agricolo. L’Assessore Satta ha poi evidenziato alcune preoccupazioni riguardanti la Sardegna, sottolineando che la regione ha affrontato sfide a causa di decisioni passate. Ha menzionato tre aree di preoccupazione: il valore dei titoli per molti sardi rimarrà inferiore alla media nazionale, l’esclusione del settore ovicaprino dall’ecoschema e una riduzione di 23 milioni di euro annui per cinque anni nel budget del CSR, che tuttavia, ha anche fatto notare che questi fondi sono stati reintegrati attraverso un emendamento finanziario al bilancio regionale.