Domani, 18 ottobre 2023, alle 10:00, al chiosco “Il Nilo” sito nel viale Lungomare Poetto (alla settima fermata), avrà luogo una Conferenza Stampa dedicata alla presentazione della “Festa Internazionale dell’Aquilone“. Questo evento inaugura la sua prima edizione e vedrà la partecipazione di esperti aquilonisti non solo dalla Sardegna e da diverse regioni italiane, ma anche dal Belgio, Olanda, Isole Maluku in Indonesia, Germania e Svizzera.
La “Festa Internazionale dell’Aquilone” si terrà dal 20 al 22 ottobre 2023, gli appassionati e i curiosi potranno partecipare a vari workshop, dedicati sia ai più giovani che agli adulti, su come costruire un aquilone. Gli aquiloni apparterranno a diverse categorie: statici, combattenti, per la pesca e speciali con lancio con losanghe, realizzati seguendo le tradizioni delle Contrade di Urbino.
A dar voce all’evento ci saranno alcune figure di spicco: tra queste, Alessandro Sorgia, Assessore alle Attività Produttive e Turismo, Simone Rombi, mente organizzativa dell’evento e presidente dell’associazione “La via dell’aquilone“, accompagnati da aquilonisti di varie nazioni.