CAGLIARI – Un nuovo gioiello architettonico è in arrivo a Cagliari, e cambierà il panorama dello sport e dell’intrattenimento in città. Il Comune ha confermato l’approvazione del progetto preliminare per il nuovo palazzetto dello sport di Sant’Elia, che sarà un’importante aggiunta alla vita culturale e sportiva di Cagliari.
La struttura si annuncia come all’avanguardia, con un design futuristico che promette di abbinare la funzionalità alle prestazioni energetiche eccezionali. Con una capacità di ben seimila posti, il palazzetto sarà un’importante risorsa per la città. La sua posizione privilegiata, affacciata sul mare, aggiunge un tocco di bellezza naturale che lo rende ancora più affascinante.
L’avvio dei lavori è previsto per la metà del 2024, e l’investimento supera i 40 milioni di euro. Questo finanziamento proviene da una combinazione di fonti, tra cui i fondi Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), fondi regionali e risorse comunali. La gara di progettazione e l’assegnazione dei lavori sono già state completate, il che significa che il progetto è ora pronto per entrare nella fase di realizzazione.
Il nuovo palazzetto dello sport non sarà destinato solo agli eventi sportivi, ma sarà una struttura multifunzionale. Il Comune prevede di utilizzarlo 365 giorni all’anno per ospitare eventi sportivi di livello internazionale, come pallavolo, basket, tennis e calcio a 5, ma anche eventi congressuali e concerti.
Questa struttura sorgerà nell’area del parcheggio Cuore, come parte di un progetto più ampio di riqualificazione urbana che coinvolgerà anche le zone circostanti, inclusa l’area della Fiera. Il progetto promette di portare nuova vita a questa parte della città e fornire un’infrastruttura moderna per il divertimento e il benessere della comunità.