Il Policlinico Duilio Casula di Monserrato è diventato il palcoscenico di un corso di alta formazione in chirurgia, promosso dall’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e dall’Università. Questo corso mira a fornire ai giovani specializzandi un’opportunità unica di apprendere le tecniche più avanzate all’interno di un ambiente altamente immersivo.
Il corso in questione, noto come CCrISP (Care of the Critically Ill Surgical Patient), è stato sviluppato dal prestigioso Royal College of Surgeons of England. Si tratta di un programma interattivo che combina elementi teorici con simulazioni pratiche, fornendo ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare con successo la gestione dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici complessi e ad alto rischio di complicazioni.
Durante il corso, specializzandi provenienti da diverse aree della chirurgia hanno avuto l’opportunità di lavorare a stretto contatto con esperti chirurghi e anestesisti, provenienti dall’Ospedale Niguarda di Milano e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Questi docenti altamente qualificati hanno guidato gli specializzandi attraverso lezioni in piccoli gruppi e casi clinici, fornendo loro un metodo di approccio e gestione del paziente chirurgico critico.
I partecipanti al corso hanno avuto l’opportunità di esplorare una serie di argomenti cruciali, tra cui la gestione della sepsi, le insufficienze d’organo, l’equilibrio acido-base e l’aspetto nutrizionale nei pazienti chirurgici. Questi temi rivestono una grande importanza nell’ambito della chirurgia e richiedono una conoscenza approfondita e competenze avanzate.