Novità per il lungomare della spiaggia del Poetto di Quartu

Il Sindaco di Quartu, Milia, annuncia le tanto attese ed importanti novità che miglioreranno e riqualificheranno il litorale del Poetto

Il Sindaco di Quartu, Milia, annuncia il nuovo Piano di Utilizzo dei Litorali con finalità turistico ricreative (PUL), con innovazioni e regolamenti per preservare l’intera fascia costiera dopo anni di attesa. Tra le novità previste, c’è quella che a Quartu le strutture sulla spiaggia del Poetto rimarranno operative per tutto l’anno, offrendo spazi per eventi, concerti e tornei sportivi. Diversamente da Cagliari, ogni bar sulla spiaggia potrà avere un suo stile. La costa subirà una positiva e significativa trasformazione. In località come Flumini, vengono introdotti parcheggi esterni per ridurre il traffico automobilistico, permettendo l’accesso alla spiaggia attraverso navette.

Il Piano, da tempo atteso, mette in evidenza il desiderio di evitare il parcheggio delle auto vicino al mare, che spesso causano intralci e rappresentano un rischio. Si prevedono nuove aree di parcheggio, come quella in via Leonardo da Vinci, da dove si potranno poi prendere bus diretti alla costa. Importante sottolineare che, a differenza di Cagliari, a Quartu non ci saranno restrizioni rigide sull’aspetto uniforme dei bar sulla spiaggia.

Le attuali concessioni per gli stabilimenti balneari saranno rinnovate e sono previste ulteriori opportunità per ampliare le attività commerciali, sebbene si attendano ulteriori aggiornamenti dal Governo e dall’Europa riguardo alla normativa sulle concessioni balneari.
Le Direttive del Piano saranno sottoposte ora all’approvazione definitiva del Consiglio Comunale di Quartu, seguito poi dai commenti e osservazioni da parte delle Autorità Regionali, Enti Marittimi, Imprenditori e Cittadini. L’obiettivo del Comune è determinare tutto entro dicembre.

A breve, si prevede la ripresa dei lavori sul tratto iniziale del lungomare Poetto, che proseguiranno fino alla zona di Margine Rosso. Si confermano le aree per le scuole di vela, canoa e altri sport acquatici dal Margine Rosso al Porto di Capitana. Inoltre, è prevista l’istituzione di un limite massimo di frequentatori nella spiaggia di Mari Pintau e l’organizzazione di una sezione della spiaggia di Is Canaleddus dedicata al nudismo, una novità per la città della Sardegna.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...

Altre notizie