La Sardegna è al centro di crescenti preoccupazioni demografiche, con la sua popolazione sempre più anziana e una tendenza all’invecchiamento che desta allarme. Queste sfide sono state evidenziate in un recente rapporto dell’Inps, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
Il rapporto sottolinea che, sebbene i sardi possano vantare una longevità tra le più elevate al mondo, questo ha portato a una costante crescita dell’età media della popolazione. Circa il 26% dei residenti rientra nella fascia di età sopra i 65 anni. Inoltre, il rapporto tra decessi e nascite è aumentato in modo significativo nell’ultimo decennio, passando dal +22% del 2011 al +128% sia nel 2020 che nel 2021.
Un altro aspetto critico emerso dal rapporto riguarda la distribuzione della popolazione. Il 48% della popolazione è concentrato nell’area di Cagliari, mentre il restante 52% è distribuito in tutto il territorio della Sardegna, che è la terza regione più estesa d’Italia.