Nella Conferenza Stampa di presentazione di ieri, presso l’Assessorato dell’Agricoltura, è stato ufficializzato il lancio della Settima Edizione della “Camminata tra gli Olivi“. Questa iniziativa, curata dall’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, abbraccia ben 155 comuni italiani.
Il 29 ottobre 2023, la Sardegna si posizionerà al centro della scena, con 17 dei suoi comuni, tra cui Samatzai, che offriranno un ventaglio di attività: dai percorsi di trekking, alle escursioni ciclistiche, dalle degustazioni di specialità locali, come il pane e olio, alle visite didattiche nei frantoi e ai momenti di raccolta delle olive. Il fulcro di questa edizione è “Olio & Salute“, un progetto elaborato in collaborazione stretta con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) e la Fondazione Italiana Fegato (FIF).
L’Assessore all’Agricoltura, Valeria Satta, ha manifestato il suo profondo apprezzamento per la manifestazione ed ha evidenziato che l’Olio Extravergine d’Oliva della Sardegna è celebrato per le sue straordinarie qualità, grazie al nostro ambiente unico e alla tradizione olivicola millenaria dell’Isola. Ha, inoltre, espresso la sua gratitudine a Giovanni Antonio Sechi, Vicepresidente Nazionale di ‘Città dell’Olio’ e a Maura Boi, la Referente Regionale, per il loro costante impegno e dedizione a questo progetto.
Per ulteriori informazioni: www.camminatatragliolivi.it