Il Comune di Uta si avvicina alla conclusione di un significativo progetto di adeguamento del sistema di smaltimento delle acque piovane. Quest’iniziativa, realizzata per migliorare la qualità della vita all’interno della comunità, prevede l’implementazione di un nuovo sistema di drenaggio in due strade precedentemente soggette ad allagamenti: la parte di monte della via Is Prunixeddas e il vico II Isca Foras.
Il sindaco di Uta, Giacomo Porcu, ha sottolineato l’importanza di questo progetto definendolo “una pietra miliare per la comunità”. Ha aggiunto: “Abbiamo assistito a troppe situazioni di allagamenti causati da forti piogge, che hanno causato disagi ai nostri cittadini. Questo progetto contribuirà a mitigare tali problemi, garantendo sicurezza e sostenibilità”.
Attualmente, Uta è dotata di un sistema di drenaggio delle acque piovane, che comprende canalizzazioni e condotte che attraversano gran parte del centro abitato e convergono in 3 canali tombati, che attraversano varie vie. Tuttavia, i tratti di via Is Prunixeddas e la zona montana del canale di via Fresia hanno registrato problemi significativi, con riempimenti superiori alla media annuale.
Il progetto si è concentrato sul tratto tombato di via Fresia, tra via Is Prunixeddas e via Stazione, affrontando le criticità in modo mirato. Sono state installate tubazioni interrate di adeguato diametro e relative caditoie lungo le cunette stradali in arterie precedentemente prive di un sistema di drenaggio adeguato, come il vico II Isca Foras e la parte montana di via Is Prunixeddas.
Inoltre, è stata creata una diramazione lungo la via Is Prunixeddas per alleggerire il carico idraulico nei tratti di canale più vulnerabili, bypassando il ramo montano di via Fresia e garantendo il deflusso delle acque piovane in zone con capacità di deflusso ottimale per eventi meteorici meno frequenti.