I rinomati vini della Sardegna sono pronti a brillare nuovamente in un palcoscenico di calibro globale, l’Expo Internazionale del Vino di Chicago, un evento organizzato in stretta collaborazione con Vinitaly. Questa manifestazione, che avrà luogo presso il Cinecity Studios a Chicago il 22 e 23 ottobre, metterà in luce la Sardegna come un simbolo di qualità inconfondibile. L’evento sottolineerà la tradizione secolare e l’unicità dei vitigni e vini sardi. Sono tredici le rinomate cantine dell’isola che avranno l’onore di esporre all’interno dell’area “Collettiva Sardegna“, un’iniziativa promossa dalla Regione e gestita da Laore Sardegna.
L’International Wine Expo di Chicago (IWE) di quest’anno, in una nuova partnership con Vinitaly, darà la possibilità ai produttori vinicoli italiani di stabilire contatti diretti con gli acquirenti della regione Midwest degli Stati Uniti. Durante l’IWE, le aziende vitivinicole sarde avranno anche l’opportunità di partecipare a sessioni B2B (Business-to-Busines) e masterclass, permettendo ai professionisti del settore vinicolo, nonché agli acquirenti provenienti da USA e altri paesi, di scoprire e approfondire le peculiari caratteristiche dei vini sardi, noti per la loro varietà e l’autenticità delle uve originali della regione.
La Sardegna non è solo famosa per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per la ricchezza dei suoi vitigni unici. Recentemente, sono stati scoperti semi di vite risalenti a periodi tra il 900 e il 1300 a.C., evidenziando che la tradizione vinicola dell’isola ha origini che precedono l’arrivo dei Fenici.