Il litorale quartese continua ad essere teatro di eventi nell’ambito della manifestazione “Incanti“, un’iniziativa portata avanti dall’Associazione DD-Event. Questa è sostenuta e finanziata dal Comune di Quartu e dalla Fondazione di Sardegna, avendo inoltre il sostegno della Soprintendenza Archeologica di Cagliari. Nel fine settimana che ci attende, la Villa Romana diventa palcoscenico di note musicali e di un incontro dedicato agli amanti della storia antica. Oltre a ciò, sarà possibile partecipare a tour guidati, tra cui uno al Nuraghe Diana.
Questa sera, 20 ottobre, alle 18.00, le antiche rovine di Sant’Andrea saranno animate da un Concerto al Tramonto. A deliziare il pubblico ci penserà Veronica Perseo, la nota artista cagliaritana poliedrica tra voce, composizione e pianoforte.
Mentre domani, 21 ottobre, si terrà una Conferenza che affascinerà chi è curioso dell’epoca romana. L’intervento, intitolato ‘Le ville romane nell’agro di Carales’, avrà inizio alle 18.30 e sarà tenuto da Simonetta Angiolillo, Docente di Archeologia Classica presso l’Università di Cagliari. La Professoressa ha contribuito a numerose ricerche in Sardegna, focalizzandosi su temi come la romanizzazione dell’isola e l’interazione tra arte e sacro.
Il fine settimana, inoltre, offre l’opportunità di partecipare a tour guidati sotto la guida esperta dell’archeologa e Direttrice Artistica dell’evento, Patrizia Zuncheddu. Sabato sarà possibile esplorare la Villa Romana, dalle 17.00 alle 18.15. Infine, Domenica ci si potrà avventurare presso l’imponente struttura del Nuraghe Diana a Is Mortorius, dalle 17.00 alle 18.30.