Cagliari Tomorrow
Accedi

Sanità, due giorni di confronto a Porto Cervo nel convegno dedicato al PNRR e alla riforma dell’assistenza territoriale

Ieri al Conference center di Porto Cervo si sono svolti i lavori dell’evento formativo e di approfondimento promosso da Federsanità nazionale, in collaborazione con Regione, Ares e le Università di Cagliari e Sassari.

Gli stakeholder nazionali coinvolti nella stesura del DM77 si sono riuniti a Porto Cervo per una due giorni di lavoro e discussione. L’evento, promosso da Federsanità Nazionale in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, Ares Sardegna e le Università di Cagliari e Sassari, ha affrontato le priorità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare per quanto riguarda le missioni M5 e M6, e M1.

L’Assessore Regionale della Sanità, Carlo Doria, ha dichiarato che la riforma territoriale del sistema sanitario è in fase di discussione, passando da un modello “ospedalocentrico” a un approccio di “vasi comunicanti” tra ospedali e territorio. Questo cambio di prospettiva mira a ridurre la pressione sugli ospedali e a migliorare l’efficienza complessiva del sistema sanitario.

Doria ha sottolineato che “il sovraccarico degli ospedali è evidente in tutto il paese, con i pronto soccorso che sono spesso sovraffollati e sotto pressione. Questa situazione ha un impatto negativo sul morale del personale medico e sanitario, che spesso si trova a gestire carichi di lavoro elevati pur essendo pagato meno rispetto a colleghi in altre parti d’Europa”.

Il principale obiettivo della riforma è quindi applicare al meglio le disposizioni previste nel decreto ministeriale 77 (DM77), per razionalizzare il sistema sanitario e renderlo più efficiente. In questo modo, si spera di migliorare la qualità delle cure e ridurre il carico di lavoro sul personale sanitario.

Il tema centrale dell’evento è stato il “sviluppo delle cure primarie e dell’integrazione socio-sanitaria nelle aree interne delle isole minori”. Questo focus mira a migliorare l’accesso alle cure primarie nelle zone più remote e a promuovere una maggiore integrazione tra i servizi sanitari e sociali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il volo organizzato tramite la Prefettura dall'Aeronautica militare...
L'Assessore Porcu evidenzia il progresso significativo ed il ruolo pionieristico della Sardegna nell'uso dei droni...
La Regione Interviene per coprire i costi del Glucagone Spray Nasale, essenziale per i pazienti...
Il Presidente Solinas sottolinea il ruolo cruciale del Programma nella Lotta ai Cambiamenti Climatici...
Il Capoluogo sardo brilla tra le città italiane per la sua avanzata digitalizzazione, conquistando il...
La Giunta Comunale ha scelto il grande Artista che festeggerà con Cagliari l'arrivo del Nuovo...
Cagliari tomorrow