I 50 milioni di euro stanziati dalla Regione Sardegna per la costruzione del nuovo stadio del Cagliari sembrano essersi volatilizzati nel nulla. La questione è caduta nell’oblio, con poche speranze che i fondi promessi dalla Regione siano ancora destinati a questo progetto, soprattutto ora che la competizione tra Christian Solinas e Paolo Truzzu per ottenere la candidatura a Villa Devoto è diventata una sfida diretta.
Tutto è iniziato a luglio, quando un blitz in Consiglio Regionale aveva destinato i 50 milioni di euro precedentemente previsti per altri progetti, come l’ospedale e la casa dello studente, esclusivamente per il nuovo stadio del Cagliari. Da allora è stato registrato uno stallo significativo. L’approvazione dell’emendamento, che sconfessava la posizione del presidente della Regione, Christian Solinas, è stata effettuata con un voto segreto, il che ha ulteriormente infiammato la situazione.
Solinas, contrariato dall’approvazione dell’emendamento, aveva dichiarato che “ora il percorso sarà più difficile” e aveva criticato duramente coloro che avevano tradito la sua posizione nel segreto dell’urna. La sua minaccia sembra ora aver trovato conferma, perché non è più emersa alcuna traccia dei fondi promessi.
Un ulteriore ostacolo al finanziamento sembra essere la tensione duratura tra Solinas e Paolo Truzzu. La rivalità tra i due è un elemento ormai consolidato che risale a diversi anni fa. Questo conflitto sembra ora aver influito negativamente sulla possibilità di ottenere i finanziamenti necessari per il nuovo stadio.
Al momento, il Comune di Cagliari, che deve avviare la gara d’appalto per la costruzione del nuovo impianto, nutre speranze che i finanziamenti possano provenire dal governo centrale. Questo potrebbe spingere l’accelerazione dell’iter burocratico, specialmente se il governo guidato da Giorgia Meloni decidesse di sostenere attivamente la candidatura di Paolo Truzzu per la posizione di Villa Devoto. Confermato l’accordo con la Turchia per ospitare i Campionati Europei di Calcio nel 2032, sembrerebbero esserci i presupposti per avanzare nella fase operativa del progetto del nuovo stadio del Cagliari.