Cagliari Tomorrow
Accedi

Lotta allo spopolamento, presentato l’avviso pubblico per le strategie di sviluppo locale

L'avviso è stato approvato e pubblicato dagli assessorati dell'Agricoltura e del Lavoro.

L’Assessorato dell’Agricoltura e l’Assessorato del Lavoro della Regione Sardegna hanno presentato ieri un importante avviso congiunto volto alla selezione delle Strategie di Sviluppo Locale di tipo partecipativo. L’avviso è una risposta diretta al problema dello spopolamento delle zone rurali e all’ampliamento del divario tra aree urbane e rurali, focalizzandosi su infrastrutture, occupazione, formazione, povertà, inclusione sociale, parità di genere e supporto alle persone vulnerabili.

L’Assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha sottolineato l’importanza della partecipazione delle comunità nella progettazione, esecuzione e gestione dei progetti: “Il modello di sviluppo locale di tipo partecipativo mira a creare strategie condivise di sviluppo sostenibile ed integrato, coinvolgendo attori pubblici e privati dei territori rurali interessati”.

L’iniziativa mira anche a semplificare e razionalizzare le procedure amministrative, rendendo il processo più efficiente.

La Giunta regionale ha precedentemente approvato una delibera che prevede 30 milioni di euro per le azioni di sviluppo locale di tipo partecipativo attuate dai GAL (Gruppi di Azione Locale), definendo i criteri di ripartizione delle risorse e i settori di intervento. Questi settori comprendono turismo, cultura, ambiente, agroalimentare, inclusione e innovazione sociale.

La Sardegna è l’unica regione in Italia ad aver attuato il modello di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) all’interno del suo programma FSE+. Sono stati stanziati 42 milioni di euro per questa iniziativa, che mira a ripensare l’approccio economico dell’isola. Si punta a una visione più integrata con i territori, promuovendo l’agroalimentare, l’artigianato, il turismo e la valorizzazione delle tradizioni. L’obiettivo è rivitalizzare le zone interne, contrastare lo spopolamento e favorire l’occupazione.

Il bando è indirizzato ai GAL che sono stati confermati nel contesto del Piano strategico della PAC 2023/2027 e che hanno operato nella precedente programmazione 2014-2022. I GAL interessati possono presentare le proprie candidature per la selezione delle Strategie tramite una procedura telematica disponibile sul portale “Sardegna Lavoro”. I dossier di candidatura dovranno essere presentati tra il 10 novembre 2023 e il 15 dicembre 2023.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cresce l'allerta per la recrudescenza del virus e Coldiretti lancia un appello....
Il convegno è stato organizzato oggi a Cagliari, da FA Academy, il ramo dedicato alla...
La Giunta Solinas, nell’ultima seduta ha deliberato, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, il...
La numero uno di Confartigianato Imprese Sardegna ospite a Bruxelles per parlare di donne e...
Nuovo servizio per i paesi dell'Isola che risultano svantaggiati dalle sedi lontane dei Tribunali ordinari....
Cagliari tomorrow