Cagliari Tomorrow
Accedi

Disturbi visivi e autismo, il 29 ottobre a Pula una tavola rotonda sul tema

Domenica 29 ottobre, alle 17.00, Roberto Pili, Donatella Rita Petretto e Bachisio Zolo saranno protagonisti di una tavola rotonda su autismo e disturbi visivi

Il 29 ottobre 2023, presso il Teatro Maria Carta di Pula, si terrà un importante evento nell’ambito della prima edizione del Festival Pula Letteraria, intitolato “Oltre i confini”. Questo evento è promosso dalla Fondazione Pula Cultura e dal Comune di Pula, con il contributo dell’Assessorato della Cultura della Regione Sardegna. La tavola rotonda affronterà tematiche cruciali riguardanti l’autismo e i disturbi visivi.

La discussione sarà moderata dal giornalista Ivan Murgana e vedrà la partecipazione di tre esperti: Roberto Pili, presidente di I.E.R.F.O.P Onlus; Donatella Rita Petretto, docente di Psicologia all’Università di Cagliari con delega alla disabilità; e Bachisio Zolo, direttore delle attività formative di I.E.R.F.O.P Onlus. Gli esperti condivideranno le loro conoscenze e prospettive su come gestire l’autismo e i disturbi visivi, argomenti di notevole importanza nell’ambito della salute e del benessere.

Durante l’incontro sarà presentato il libro intitolato “Disturbi Visivi ed Autismo: Uno Sguardo sulla Complessità,” pubblicato da UNICApress/comunicazione. Il libro, frutto di una ricerca interdisciplinare denominata “Vis a Vis,” si propone di offrire un contributo fondamentale per la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento della comorbilità tra cecità e autismo. Ogni anno in Italia, almeno 1500 persone sono interessate da questa comorbilità, e questo libro cerca di sensibilizzare il pubblico su queste importanti questioni.

L’evento avrà anche il piacere di ospitare Dario Vergassola, comico e autore ligure, come padrino. Vergassola, oltre a intrattenere gli autori con interviste ironiche e irriverenti, presenterà il suo libro intitolato “Storie Vere di un Mondo Immaginario” pubblicato da Baldini – Castoldi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Chiusa la diciannovesima edizione di “Sardinia”, l’evento internazionale biennale dedicato all’innovazione e alla sostenibilità ambientale...
Cagliari tomorrow