Cagliari Tomorrow
Accedi

Nuoro lancia il “Microcredito di Libertà”

Un'iniziativa pionieristica in Italia per sostenere le donne vittime di violenza attraverso soluzioni finanziarie.

A Nuoro emerge un’innovativa iniziativa finanziaria, il “Microcredito di Libertà”, destinata alle donne che hanno subito violenza e si trovano in situazioni di vulnerabilità socio-economica. Questa proposta unica in Italia è il risultato della collaborazione tra il Servizio Caritas di Nuoro e il Banco di Sardegna, parte del Gruppo BPER Banca.

Questo programma è sostenuto dal Dipartimento delle Pari Opportunità, nonché ratificato da importanti enti come l’Ente Nazionale per il Microcredito, l’ABI, Federcasse e Caritas Italiana. Il Banco di Sardegna offre prestiti a tasso zero, fino a un massimo di 10 mila euro, con una durata che può estendersi fino a cinque anni.

Il “Progetto Ruth – Microcredito di Libertà”, guidato dalla Caritas di Nuoro, si impegna a guidare ogni donna attraverso le fasi dell’ottenimento del finanziamento, assicurando un supporto costante. Grazie alla vasta presenza sul territorio sia della Caritas sia del Banco di Sardegna, si garantisce un’assistenza efficiente e tempestiva per le donne che cercano aiuto in Centri antiviolenza o in Case rifugio.

Suor Pietrina Careddu, a capo del Servizio Caritas di Nuoro, sottolinea l’importanza di questa iniziativa come un simbolo di speranza e fiducia. Anche Giuseppe Cuccurese, leader del Banco di Sardegna, esprime il suo entusiasmo, enfatizzando l’importanza di sostenere l’emancipazione finanziaria delle donne come un pilastro centrale dell’impegno sociale ed economico della banca.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow