Cagliari Tomorrow
Accedi

Pubblicato il Bando Regionale per il Voucher di conciliazione per le donne lavoratrici autonome anno 2023

L'Assessore del Lavoro, Ada Lai, ribadisce la necessità di supportare le donne nella conciliazione tra famiglia e lavoro

A partire dal 14 novembre 2023 potranno essere inviate le richieste relative ai voucher di conciliazione per le madri che svolgono attività in autonomia o esercitano la libera professione. L’Ente Regionale competente per il Lavoro ha rilasciato oggi l’annuncio ufficiale del contributo per l’anno 2023, con l’obiettivo di garantire alle donne una presenza costante e paritaria nel contesto lavorativo.

L’intento di sostenere le donne nel bilanciamento tra vita personale e professionale non rappresenta solamente un impegno sociale, come ha sottolineato Ada Lai, Assessore Regionale del Lavoro. La stessa ha ribadito che è anche una richiesta esplicita dell’Europa, che nell’ambito della gestione dei Fondi e nell’attuazione del Pilastro europeo dei diritti sociali, pone l’accento su tre punti fondamentali: uguaglianza di opportunità, equità nelle condizioni di lavoro e supporto sociale, mirando a raggiungere l’ideale di un’Unione Europea che sia sempre più inclusiva.

Il Bando è rivolto alle madri, lavoratrici autonome, con figli di età non superiore ai 14 anni (precisamente 13 anni e 364 giorni), ed estende la sua offerta anche ai figli in condizioni di disabilità, indipendentemente dalla loro età.

Il supporto offerto si traduce in un beneficio economico non rimborsabile, a fondo perduto, destinato a coprire i costi affrontati per servizi di assistenza ai figli o, nel caso di figli con particolari necessità o condizioni di disabilità, le spese correlate ai servizi di supporto necessari, di cui le professioniste indipendenti siano però direttamente responsabili.

La richiesta per l’ottenimento del contributo dovrà essere trasmessa esclusivamente attraverso la piattaforma digitale fornita dalla Regione, accessibile via il Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale (SIL).

La finestra temporale per inoltrare le richieste si aprirà alle ore 12:00 del 14 novembre 2023 e chiuderà alle ore 23:59 del 7 dicembre 2023. L’ordine cronologico di invio telematico delle richieste, attestato dal SIL, determinerà l’ordine di assegnazione del beneficio, entro il tetto le risorse totali a disposizione.

Per tutte le informazioni, le modalità ed i dettagli, consultare il sito della Regione Autonoma della Sardegna.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow