Cagliari Tomorrow
Accedi

“Pannelli fotovoltaici su tutti i capannoni delle imprese sarde”

La proposta lanciata da Confartigianato sulla base dei risultati di uno studio che dimostra come raggiungere l'autosufficienza energetica in modo sostenibile: pannelli fotovoltaici sui tetti di tutti i capannoni

Se venissero installati pannelli fotovoltaici su ogni capannone artigianale e industriale della Sardegna, il sistema produttivo dell’Isola sfiorerebbe l’autosufficienza energetica. E’ quanto ha dimostrato una ricerca commissionata da Confartigianato e realizzata da Smart Land, società di valutazioni, analisi e strategie per la trasformazione, lo sviluppo e rigenerazione urbana.

Elemento che, tra l’altro, migliorare la competitività delle imprese, non più esposte alla fluttuazione dei costi energetici. Oltre ad evitare il consumo del suolo e migliorare la qualità dell’aria.

Sono i risultati della ricerca presentata a Cagliari nella tavola rotonda sul tema sul tema “La sostenibilità energetica delle imprese artigiane. Quali strategie per le nuove sfide energetiche” organizzata dalla Confartigianato regionale nell’ambito della Settimana dell’energia sostenibile.

In Sardegna, da settembre 2021 le attività isolane hanno pagato per l’energia elettrica quasi 1 miliardo di euro in più rispetto alle condizioni normali. Eppure ad oggi nell’Isola gli impianti fotovoltaici installati nelle imprese manifatturiere, delle costruzioni e del terziario producono solo 237 GigaWatt.

Per questo per Confartigianato Sardegna ha lanciato alle Istituzioni, e alle stesse imprese, la proposta di puntare sullo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, tra cui proprio il fotovoltaico, soprattutto nelle attività produttive. Uno sforzo, ha detto la presidente di Confartigianato Sardegna, Maria Amelia Lai, che deve essere accompagnato da politiche e interventi orientati ad affrontare la transizione energetica e ambientale. E allo stesso tempo, riducendo drasticamente la burocrazia che, ad esempio, ostacola l’installazione di impianti rinnovabili per imprese e privati, sbloccando gli incentivi che favoriscono l’autoproduzione di energia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

fieradi natale
Al Quartiere Fieristico la 41esima edizione della Fiera di Natale dall'8 al 10 e dal...
fotovoltaico
Caro-energia, lo studio di Confartigianato Sardegna, che venerdì 27 ottobre a Cagliari lancia le sue...
Cagliari tomorrow