Dal 14 novembre, sarà possibile presentare domande per ottenere voucher di conciliazione, rivolti alle madri lavoratrici autonome e libere professioniste. Questa iniziativa mira a promuovere la partecipazione equilibrata delle donne nel mercato del lavoro e a garantire pari condizioni lavorative.
L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato il bando per l’annualità 2023, in risposta alle direttive europee che promuovono la parità di opportunità, condizioni lavorative eque e protezione sociale. Queste iniziative sono parte del Pilastro europeo dei diritti sociali.
Le destinatarie di questo bando sono le donne lavoratrici autonome che abbiano figli di età non superiore a 14 anni o figli in condizione di disabilità, senza limiti di età.
Il voucher consiste in un contributo economico a fondo perduto, finalizzato al rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per i figli o figli non autosufficienti, nonché in condizione di disabilità, a carico delle lavoratrici autonome.
Il finanziamento per questo intervento proviene dalle risorse del PR Sardegna FSE+ 2021-2027, con un totale di € 2.200.000,00 a disposizione. Il valore massimo del voucher è di € 3.000,00 per ciascun figlio o figlia usufruente del servizio, con un massimo complessivo di € 7.000,00 per ciascuna destinataria. Questi fondi sono destinati a coprire in tutto o in parte le spese dell’assistenza.
La domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata in forma telematica attraverso l’apposito applicativo fornito dalla Regione tramite il Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale (SIL), disponibile su www.sardegnalavoro.it.
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 14 novembre 2023 fino alle ore 23:59 del 7 dicembre 2023. L’ordine cronologico di invio delle domande, registrato dal SIL, determinerà la priorità nell’assegnazione del contributo, nel rispetto delle risorse disponibili.
Eventuali richieste di chiarimenti sul bando potranno essere inoltrate tramite e-mail all’indirizzo lav.voucherconciliazione@regione.sardegna.it. Le risposte verranno pubblicate in forma anonima sul sito www.regione.sardegna.it, www.sardegnalavoro.it e www.sardegnaprogrammazione.it per garantire trasparenza e par condicio tra i concorrenti.