Il Comune di Cagliari ha presentato i risultati del Progetto ComuniTeen, focalizzato sull’empowerment della fascia giovanile tra i 14 e i 19 anni. Questa iniziativa ha abbracciato diverse modalità operative negli ultimi mesi, acquisendo una specificità notevole attraverso la collaborazione con Enti Culturali Locali.
L’evento conclusivo, tenutosi il 27 ottobre presso il Centro di Quartiere Mu.Be, è stato un momento di condivisione dei risultati e di riflessione sulle future direzioni del progetto, che punta a mitigare la povertà educativa e promuovere l’accesso alla cultura per i giovani.
Il Progetto, realizzato dalle cooperative Panta Rei Sardegna e La Carovana, sostenuto dal Comune di Cagliari nell’ambito del PON “Città Metropolitane 2014 – 2020”, ha coinvolto i giovani in attività formative, dialoghi nelle istituzioni scolastiche e ha sottolineato il loro ruolo attivo, al di là del semplice concetto di “beneficiario”. L’obiettivo era ascoltarli e coinvolgerli nella costruzione di una città più inclusiva, dove l’arte, la musica e il desiderio di cambiamento si sono dimostrati centrali.
Viviana Lantini, Assessore alle Politiche Sociali, ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione nel rispondere ai bisogni espressi dai giovani e della loro risposta positiva di stimolo a proseguire il Progetto. Daniela Pompei, del Servizio Politiche Sociali del Comune di Cagliari ha poi focalizzato l’attenzione sui risultati ottenuti, mettendo in evidenza i desideri e le aspirazioni dei partecipanti.
Il cuore del progetto risiedeva nelle numerose attività proposte, dalle sessioni educative ad alta intensità ai laboratori urbani. Una testimonianza video ha offerto una panoramica delle iniziative, con feedback diretti sia dagli operatori che dai giovani coinvolti.
Gli aneddoti dei partecipanti hanno riflettuto un profondo senso di appartenenza e entusiasmo. La voce dei giovani, come quella di Davide e Max, ha evidenziato la positività e le aspettative superate dall’iniziativa.
La serata è stata anche arricchita dalle parole di famiglie i cui figli hanno preso parte a ComuniTeen. Le loro lettere hanno toccato i cuori di molti presenti, evidenziando l’impatto del progetto sulla comunità.
Marta Chessa, di Panta Rei Sardegna, ha concluso sottolineando la straordinarietà dei risultati raggiunti in così breve tempo, esprimendo il desiderio di continuare a investire nei giovani.
Il Sindaco, Paolo Truzzu, ha chiuso l’evento enfatizzando l’importanza di seguire i propri sogni e riconoscendo l’arduo lavoro dell’Amministrazione. La serata si è conclusa con un’esibizione dal vivo, con la “Canzone di ComuniTeen“, nata durante il laboratorio “Il mio Canto libero“, e la presentazione di un report da parte dei giovani de La Carovana.