Cagliari Tomorrow
Accedi

Riscontro positivo per ITF Tennis a Santa Margherita

Sei settimane di competizioni internazionali con talenti da 34 paesi, in Sardegna.

Gli eventi di tennis ITF a Santa Margherita di Pula hanno riscosso un notevole riscontro positivo. Questi tornei internazionali, tenuti sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula tra il 18 Settembre e il 30 Ottobre 2023, sono stati resi possibili grazie all’iniziativa dell’ASD Forte Village Sports Academy e con la collaborazione dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.

Questo evento sportivo faceva parte del Forte Village Tennis Project e ha offerto accesso gratuito al pubblico. Nei sei tornei combined, ci sono stati sia incontri maschili che femminili, totalizzando 12 tornei, con un montepremi di 25mila dollari per ogni torneo.

Durante queste sei settimane, atleti da 34 paesi, sparsi tra tutti i continenti, sono giunti in Sardegna con l’ambizione di consolidare la loro posizione nel tennis professionistico. Questi tennisti rappresentavano paesi europei, americani, asiatici e anche l’Oceania e l’Africa.

Negli anni, diversi atleti hanno gareggiato sui campi di Santa Margherita di Pula, con alcuni che hanno raggiunto successi notevoli a livello mondiale, come Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, e altri ancora. Anche nel campo femminile, il torneo ha visto la partecipazione di giocatrici rinomate come Jelena Ostapenko, Bianca Andreescu e Maria Sakkari.

Per i tennisti locali della Sardegna, questi tornei sono un’opportunità preziosa per crescere professionalmente, sfidarsi con avversari di diverse classificazioni e guadagnare i loro primi punti mondiali. Di recente, due promettenti tennisti sardi hanno raggiunto un traguardo significativo, guadagnando i loro primi punti ATP.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow