La città di Quartu si appresta a vivere una trasformazione significativa nel tessuto urbano: un intervento su larga scala per l’aggiornamento della rete elettrica interesserà ben 16 strade. Questa evoluzione infrastrutturale, cruciale per il futuro energetico della città, comporterà tuttavia una riduzione temporanea dei parcheggi disponibili.
Da novembre a marzo, i residenti di Quartu vedranno una progressiva diminuzione dei parcheggi, necessaria per permettere agli operai di effettuare gli scavi e installare i nuovi cavi dell’elettricità. Le operazioni avranno luogo secondo un calendario ben definito, che prevede lavori in fasi successive nelle varie vie interessate dal progetto.
La serie di lavori prenderà il via in via Cavour, dal 6 al 30 novembre 2023, per proseguire in via Trento e via Panzini fino alla fine dello stesso mese. Il cantiere si sposterà poi in via Montenegro, via Verga e via Della Musica, con lavorazioni programmate dal 4 al 22 dicembre. L’intervento proseguirà senza sosta anche nel nuovo anno, toccando via Novaro e via Goldoni nell’arco del gennaio 2024, e continuerà con una successione di interventi che interesseranno le arterie vitali della città fino ad aprile 2024.
Le modifiche temporanee alla viabilità non saranno senza conseguenze. Le limitazioni al parcheggio, infatti, potrebbero generare rallentamenti e aumentare il rischio di incidenti. Questo è particolarmente vero per le strade che si trovano in zone centrali e ad alto traffico, dove l’afflusso quotidiano di veicoli è consistente. È quindi fondamentale che i cittadini siano informati in modo capillare sui cambiamenti imminenti e sulle alternative disponibili.
Questo progetto di ammodernamento rappresenta un passo avanti verso l’ampliamento e il rafforzamento della rete elettrica cittadina, essenziale per accompagnare Quartu nel cammino verso l’innovazione e la sostenibilità energetica. La trasformazione di Quartu, pur comportando dei disagi temporanei, è un investimento nel futuro, volto a migliorare la qualità della vita urbana e a garantire un servizio elettrico più efficiente e affidabile.