La trasformazione urbanistica di San Benedetto è al centro del dibattito a Cagliari, con la necessità di rivedere i piani esistenti per integrare più soluzioni di parcheggio e valorizzare la connessione con il quartiere di Villanova.
La visione per l’area dell’ex mobilificio Cao, un tempo fulcro industriale ora pronto per una rinascita, include una piazza che aspira a diventare un punto di snodo tra i quartieri di Villanova e San Benedetto. La proposta attuale vede un disegno urbano che faciliti l’interscambio sociale e commerciale, essenziale anche per il vivace mercato civico di San Benedetto.
Durante l’ultimo sopralluogo della commissione comunale di Urbanistica, si è discusso del futuro dell’area dismessa, evidenziando la richiesta pressante per l’inclusione di più aree di sosta. Questo bisogno nasce dalla consapevolezza che, per rendere fruibile il nuovo spazio urbano, è necessario offrire adeguati servizi di parcheggio per residenti e visitatori.
Le indicazioni della commissione suggeriscono una probabile bocciatura del progetto in esame, preludio a un’analoga decisione da parte del Consiglio comunale. La motivazione sta nell’attuale inadeguatezza del piano rispetto alle esigenze di mobilità e parcheggio. Si attende quindi una risposta concreta e modificata da parte dei proprietari, che dovranno riadattare i loro piani incorporando le direttive ricevute.