I nonnini di Teulada, una piccola comunità di 3300 abitanti situata in Sardegna, sono stati recentemente riconosciuti come una delle cinque aree più longeve del mondo, insieme a Okinawa in Giappone, a Nicoya in Costa Rica, a Icaria in Grecia e a Loma Linda in California.
Secondo gli studi scientifici condotti dal professor Giovanni Mario Pes dell’Università di Sassari, il Comune di Teulada presenta un livello di longevità eccezionale fra i più alti al mondo. Lo studio, basato su un complesso algoritmo da lui ideato, ha analizzato i dati anagrafici prendendo in esame non solo i centenari ma tutte le fasce di età in un arco temporale che va dal 1860 ad oggi, prendendo in considerazione innumerevoli parametri come ad esempio il tasso di mortalità.
Questo importante risultato è sicuramente un motivo di orgoglio e vanto per la popolazione di Teulada e le sue tradizioni alimentari, ma è soprattutto un importante riconoscimento per il territorio quale ambiente ideale per una vita sana e duratura.
La cerimonia ufficiale si è svolta qualche giorno fa, durante la quale l’Osservatorio Sardinia Blue Zone ha attribuito il “Certificato di Comune Blue Zone” al Comune di Teulada.