La Mediateca del Mediterraneo (MEM), situata in via Mameli 164 a Cagliari, è lieta di annunciare che ospiterà un seminario di grande rilevanza lunedì 13 novembre 2023, dalle ore 17:00. Il seminario, intitolato “Corretta gestione alimentare ai fini del benessere animale e dell’igiene domestica e urbana“, è aperto a tutti gli interessati senza alcun costo di partecipazione.
Questo evento è frutto di una collaborazione stabilita nel 2022 tra il Comune di Cagliari e l’Università di Sassari, in particolare con la Cattedra di Nutrizione Animale del Dipartimento di Medicina Veterinaria, e si inserisce nel quadro di iniziative volte alla protezione degli animali domestici e selvatici.
Il programma del seminario prevede un discorso introduttivo da parte del Vicesindaco e Assessore del Verde Pubblico, Giorgio Angius. Seguiranno gli interventi di esperti nel campo, tra cui Giovanna Coppa, responsabile per la sanità del Canile Municipale di Cagliari; la Professoressa Maria Grazia Cappai, promotrice del Progetto e Docente Universitaria a Sassari di Nutrizione Animale del Dipartimento di Medicina Veterinaria; Carla Cortis, impegnata nella lotta al randagismo e nella promozione del benessere animale per l’ASL di Cagliari; infine Pancrazio Cadoni, rappresentante dell’Ufficio Vigilanza Ambientale della Polizia Locale di Cagliari.
Al termine delle presentazioni, ci sarà spazio per un dialogo aperto con i partecipanti, durante il quale i relatori saranno disponibili a rispondere a domande e fornire chiarimenti.
l’Assessore Giorgio Angius ha espresso il proprio punto di vista in merito all’evento e sottolineato che in seguito alle iniziative intraprese dall’Amministrazione per incentivare le adozioni dal canile comunale, ci impegneremo a discutere e a esplorare ulteriormente le pratiche ottimali di alimentazione e igiene per gli animali da compagnia. Questo con l’ausilio e l’esperienza dell’Università di Sassari, dell’ASL di Cagliari e dei Servizi Comunali di Gestione Faunistica e di Vigilanza Ambientale. Ha ribadito che gli esperti condivideranno le loro conoscenze su una gestione responsabile degli animali e affronteranno le problematiche comuni. L’evento è pensato per essere una risorsa preziosa sia per i proprietari attuali che per coloro che stanno considerando di accogliere un nuovo amico a quattro zampe, un cane o un gatto, nella loro famiglia.