Un grave episodio al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Francesco di Nuoro ha sollevato preoccupazioni e critiche. Un’anziana signora è stata costretta a rimanere su una barella per più di 24 ore, in condizioni igienico-sanitarie precarie. L’incidente ha suscitato indignazione e ha portato il consigliere regionale del PD, Roberto Deriu, a presentare un’interrogazione all’assessore regionale della sanità.
Deriu, esprimendo sdegno per quanto accaduto, ha sottolineato che “questo episodio è solo la punta dell’iceberg di una situazione critica che affligge da tempo il Pronto Soccorso del San Francesco”. I pazienti, afferma, “sono spesso costretti ad attese prolungate in condizioni difficili”. L’episodio, insieme a numerose denunce cittadine, evidenzia un sistema mal funzionante, in contrasto con i principi fondamentali della tutela del diritto alle cure.
Il consigliere regionale ha chiarito che la responsabilità non ricade sul personale dell’ospedale, bensì sulle “condizioni difficili in cui opera l’intera struttura”. La carenza di medici e infermieri, secondo Deriu, costringe il personale presente a “lavorare in condizioni disumane”.
Nell’interrogazione all’assessore regionale della sanità, Deriu ha sollevato una serie di domande riguardanti la consapevolezza dei fatti esposti e le misure previste per affrontare la situazione.
“Occorrono interventi tempestivi e risolutivi per le gravi problematiche che affliggono il sistema sanitario locale” ha dichiarato Deriu, sottolineando l’importanza di garantire il diritto alle cure dei pazienti e condizioni dignitose per i lavoratori.