Anziana lasciata un giorno intero in barella, in Consiglio regionale Deriu presenta un’interrogazione

Il consigliere regionale del PD Roberto Deriu ha presentato un’interrogazione rivolta all’assessore regionale della sanità

Un grave episodio al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Francesco di Nuoro ha sollevato preoccupazioni e critiche. Un’anziana signora è stata costretta a rimanere su una barella per più di 24 ore, in condizioni igienico-sanitarie precarie. L’incidente ha suscitato indignazione e ha portato il consigliere regionale del PD, Roberto Deriu, a presentare un’interrogazione all’assessore regionale della sanità.

Deriu, esprimendo sdegno per quanto accaduto, ha sottolineato che “questo episodio è solo la punta dell’iceberg di una situazione critica che affligge da tempo il Pronto Soccorso del San Francesco”. I pazienti, afferma, “sono spesso costretti ad attese prolungate in condizioni difficili”. L’episodio, insieme a numerose denunce cittadine, evidenzia un sistema mal funzionante, in contrasto con i principi fondamentali della tutela del diritto alle cure.

Il consigliere regionale ha chiarito che la responsabilità non ricade sul personale dell’ospedale, bensì sulle “condizioni difficili in cui opera l’intera struttura”. La carenza di medici e infermieri, secondo Deriu, costringe il personale presente a “lavorare in condizioni disumane”.

Nell’interrogazione all’assessore regionale della sanità, Deriu ha sollevato una serie di domande riguardanti la consapevolezza dei fatti esposti e le misure previste per affrontare la situazione.

“Occorrono interventi tempestivi e risolutivi per le gravi problematiche che affliggono il sistema sanitario locale” ha dichiarato Deriu, sottolineando l’importanza di garantire il diritto alle cure dei pazienti e condizioni dignitose per i lavoratori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...
La Giunta regionale ha approvato lo schema degli Oneri di Servizio Pubblico, in vista del...

Altre notizie