Cagliari si sta affermando come un fulcro di innovazione tecnologica, ora, con il “Contamination Bootcamp” al via la nuova iniziativa che fa parte del più ampio Progetto “Cagliari Digital Lab (CDL) – Casa delle Tecnologie Emergenti”.
Questo progetto, che gode del sostegno finanziario del MIMIT attraverso fondi FSC 2014-2020, mira a creare un hub di eccellenza per il trasferimento tecnologico. L’accento è posto sulle tecnologie pionieristiche abilitate dalla rete 5G, tra cui l’Internet of Things (IoT), l’Intelligenza Artificiale (AI), la Blockchain, e le frontiere della tecnologia quantistica. L’obiettivo è quello di catalizzare la crescita di start-up innovative e favorire il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese (PMI).
Il “Contamination Bootcamp” rappresenta un’opportunità unica per le imprese che operano nei settori di punta delle tecnologie emergenti. Il programma è progettato per equipaggiare i partecipanti con un mentalità imprenditoriale avanzata e strumenti lean per la gestione di progetti innovativi. Attraverso una stretta collaborazione tra il mondo accademico e quello aziendale, il bootcamp si focalizzerà su aree critiche come la smart city, smart building, mobilità sostenibile, sensing ambientale, gestione dell’energia e del turismo intelligenti, economia verde e blu.
Per le aziende interessate a far parte di questa rivoluzione tecnologica, il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione è fissato entro le ore 24 di lunedì 11 dicembre 2023. La candidatura può essere effettuata esclusivamente online, compilando il modulo disponibile all’indirizzo fornito al sito del Comune di Cagliari.
La selezione è aperta e invita chiunque operi nel campo delle nuove tecnologie a cogliere questa occasione per esplorare nuovi orizzonti di crescita e sviluppo. Con l’ambizione di fungere da catalizzatore per le nuove imprese tecnologiche e per l’evoluzione delle PMI, il Contamination Bootcamp è una rampa di lancio per ogni imprenditore digitale che aspira a portare la propria attività al successivo livello di successo e innovazione.