Cagliari Tomorrow
Accedi

A Cagliari dal 17 al 19 Novembre l’evento “Extra2023” sul Turismo Extra-Alberghiero

"Extra 2023 - Expo Extra Experience" a Cagliari, al Sa Manifattura, l'evento per il Turismo a cui si potrà partecipare come visitatore, espositore o speaker

EXTRA 2023 rappresenta un’innovazione nel Settore dell’Ospitalità e del Turismo Extra Alberghiero, che per la Sardegna sta segnando una percentuale di incremento significativa, in sinergia con quella del Comparto Alberghiero.

Extra 2023” offrirà una finestra sul futuro dell’accoglienza non tradizionale, con ingresso libero per tutti i partecipanti.

La città di Cagliari si rivela, quindi, come un fulcro di innovazione e fonte di ispirazione. L’evento rappresenta un’occasione unica per assistere alla fusione di idee rivoluzionarie e soluzioni di avanguardia nel campo. I partecipanti saranno immersi in un ambiente ricco di opportunità, incontrando esperti dell’industria pronti a condividere le loro esperienze di successo e strategie efficaci. Innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il settore dell’ospitalità extra-alberghiera saranno al centro dell’attenzione.

Extra 2023” si propone come una guida verso il futuro dell’ospitalità, enfatizzando l’importanza dell’esperienza del cliente. L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per chi cerca crescita professionale e opportunità di networking nel settore.

In più, l’evento offre la possibilità di esplorare soluzioni di avanguardia per il settore, creare alleanze strategiche e instaurare collaborazioni di lungo termine. Questo appuntamento è visto come una piattaforma ideale per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di un mercato in continua evoluzione.

Per partecipare a EXTRA 2023 ci sono tre opzioni: come relatore, condividendo esperienze e ispirando il settore; come espositore, promuovendo la propria azienda e connettendosi con un pubblico internazionale; oppure come visitatore, per scoprire di persona il futuro dell’ospitalità extra-alberghiera.

I temi principali di EXTRA 2023 spaziano su una varietà di argomenti: strategie tariffarie, focus fiscale e normativo, marketing digitale, crescita personale, piattaforme OTA, investimenti e finanza, design e brand, spotlight sull’intelligenza artificiale, ruolo dell’extra-alberghiero nello sviluppo locale, valorizzazione del territorio, canali di vendita diretti (web, social media, Google) e l’arte di accogliere.
Per le informazioni e modalità di partecipazione: www.extra2023.it e facebook: AssociazioneExtra

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'incredibile episodio questa mattina in via Dante nel pieno centro di Cagliari...
Evento imperdibile per gli appassionati di Obstacle Course Race e per coloro che assisteranno a...
Al via domani, 8 dicembre, il primo concerto "Natale con celebri melodie" della Rassegna, sotto...
Il Presidente Solinas e l'Assessore Pili: una svolta per il Sistema Economico Sardo con la...
162 passeggeri e 67 membri dell'equipaggio sbarcati per consentire le ispezioni: nessun ordigno trovato a bordo...
Dall'8 al 17 Dicembre 2023, la 'Fiera Natale' si anima con eventi, musica e magia...
Cagliari tomorrow