Cagliari Tomorrow
Accedi

Allerta truffe telefoniche a Cagliari: finte vincite di depuratori e rischio di ritrovarsi debitori

Cittadini bersaglio di un'escalation di chiamate ingannevoli - l'illusione di vincere un depuratore che espone a rischi finanziari

A Cagliari si è registrata una recente ondata di chiamate ingannevoli, una truffa, dove chi chiama si mostra a conoscenza dello stato civile della vittima, dicendogli che “poiché è sposato o convivente ha vinto un depuratore“. Questa nuova tattica mira a ingannare i residenti con la falsa notizia di una vincita legata al loro stato civile o di convivenza.
In precedenti episodi simili, alcune persone sono finite inconsapevolmente per accumulare debiti con società finanziarie.

Le chiamate provengono da un numero che appare inoffensivo, ma viene rapidamente identificato come rischioso dai servizi anti-spam, per coloro che lo hanno attivo.
Per evitare truffe mascherate da operazioni di telemarketing, è fondamentale diffidare di tali numeri, che si presentano solitamente con la scusa della vincita come esca, la voce è per lo più femminile, e non menziona il nome dell’interlocutore, su uno sfondo di rumori tipici di un call center. Tuttavia, a Cagliari, nessuno dei contattati ha mai preso parte a simili concorsi.
Il modo più efficace per proteggersi da questi inconvenienti è semplice: riagganciare e segnalare il numero come spam. In rete, vi sono molteplici segnalazioni associate a questonumero del depuratore“, e tutte indicano che si tratta di un tentativo di frode. In passato, la stessa modalità di chiamata ha portato vari cittadini a trovarsi inaspettatamente in debito con società finanziarie.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow