Cagliari libera da carcasse: 400 veicoli rimossi in 2 anni

Vetture guaste o non più utilizzate abbandonate in aree pubbliche

polizia municipale

In un impegno costante per preservare la bellezza e la pulizia delle strade cittadine, la polizia municipale di Cagliari ha annunciato la rimozione di ben 400 carcasse d’auto abbandonate in due anni. L’iniziativa mira a risolvere il problema delle vetture guaste o in disuso che vengono abbandonate in spazi pubblici, contribuendo al degrado urbano.

Il quartiere di Sant’Elia ha rappresentato una delle aree più colpite, con la rimozione di 124 carcasse d’auto nell’ultimo anno. Il fenomeno si estende anche ad altre zone come via San Paolo e diversi quartieri cittadini. La situazione, sebbene migliorata notevolmente, richiede ancora sforzi per eliminare completamente questa forma di degrado.

Raffaele Onnis, presidente della commissione Igiene del suolo, ha dichiarato che l’amministrazione comunale ha affrontato con determinazione questa sfida, rimuovendo e portando alla rottamazione circa 400 veicoli in due anni. Ha evidenziato l’importanza di un approccio completo, comprendente sia la rimozione delle carcasse che un accurato lavoro di bonifica delle aree interessate.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...
Da settembre le auto torneranno a transitare in piazza Matteotti, davanti alla stazione Arst: viabilità...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...
Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...

Altre notizie