Cagliari Tomorrow
Accedi

Adozione del Nuovo Piano dei Servizi Minimi del Trasporto Pubblico Locale della Città Metropolitana di Cagliari

Aperta la consultazione pubblica per inviare le osservazioni e le proposte al Piano entro il 16 Dicembre 2023

La Città Metropolitana di Cagliari ha dato il via processo di consultazione pubblica, seguendo l’approvazione del Piano dei Servizi Minimi del Trasporto Pubblico Locale. Questo passaggio cruciale apre la porta a cittadini, organizzazioni e altri stakeholders (portatori di interesse), per presentare eventuali osservazioni e suggerimenti all’Ente entro il 16 dicembre 2023.
Il Consiglio Metropolitano, nella sua seduta del 13 novembre 2023, ha formalmente ratificato il Piano con la Deliberazione n. 36, segnando un momento significativo nel miglioramento del trasporto pubblico nella Provincia.
Durante questa fase di dialogo aperto, è possibile inviare commenti e proposte all’indirizzo e-mail PEC ufficiale della Città Metropolitana di Cagliari. Il termine ultimo per la partecipazione è fissato entro il 16 di dicembre 2023, permettendo un ampio periodo per la partecipazione attiva e ponderata.
Per garantire trasparenza e facilità di accesso, tutti i dettagli e i documenti pertinenti al Piano del TPL sono resi pubblici e sono consultabili nell’Albo Pretorio della Città Metropolitana di Cagliari.
Il Piano attuale è una revisione e aggiornamento del precedente “Piano di individuazione dei servizi minimi nelle aree di continuità urbana di Cagliari” del 2011, adottato dalla Provincia di Cagliari. Questo aggiornamento è progettato per riflettere non solo i cambiamenti nella “governance” a seguito della riforma degli enti locali e la costituzione della Città Metropolitana, ma anche per soddisfare le nuove necessità di mobilità e rispondere agli aggiornamenti legislativi degli ultimi dieci anni.
L’obiettivo di questo Piano è delineare una strategia a breve termine per i servizi di trasporto pubblico collettivo su gomma, mirando a identificare e garantire servizi fondamentali per i bisogni minimi di spostamento dei cittadini, assicurando l’accesso a istruzione, servizi pubblici e lavoro.

Tutte le Informazioni ed i Dettagli sono disponibili al sito dell’Ente: www.cittametropolitanacagliari.it

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow