A Cagliari, il parco di Monte Urpinu si tinge di buio dopo le 17.30 a causa di un coprifuoco imposto dall’impianto di illuminazione spento. La denuncia arriva dalla consigliera comunale Giulia Andreozzi di Possibile, che evidenzia la difficile accessibilità al polmone verde cittadino una volta calato il buio. L’assenza di illuminazione compromette l’esperienza notturna dei visitatori, suscitando amarezza tra i cittadini.
Un destino simile sembra toccare anche a Piazza delle Aquile, recentemente inaugurata, dove i residenti si lamentano della mancanza di illuminazione notturna. L’assenza di lampioni attivi nelle ore serali crea disagi e preoccupazioni tra coloro che frequentano la zona.
L’oscurità che cala su queste aree pubbliche non solo compromette la sicurezza, ma limita anche l’esperienza di chi vorrebbe godersi questi spazi anche dopo il tramonto. La situazione solleva interrogativi sulla gestione dell’illuminazione urbana e l’effetto che ha sulle attività dei cittadini dopo il calare della sera.