Una svolta ecologica arriva ad Elmas mentre la sindaca Orrù firma un’ordinanza contro la dispersione di palloncini, nastri e lanterne cinesi. Questo provvedimento, accompagnato da una multa di 500 euro per chi trasgredisce, punta a proteggere la vita marina e l’ambiente.
La decisione di vietare la pratica diffusa di lanciare palloncini durante feste e cerimonie è parte di un impegno a lungo termine dell’amministrazione comunale per preservare il territorio e sensibilizzare sulle minacce ambientali. La sindaca, con questa ordinanza, si unisce ad altri Comuni che hanno già vietato simili pratiche per salvaguardare la fauna marina e preservare l’ecosistema.
I palloncini, una volta dispersi nell’ambiente, rilasciano residui di plastica non biodegradabile o lattice, danneggiando l’ecosistema marino. Questi frammenti, ingeriti dagli animali marini, possono causare la morte di molte specie, tra cui le tartarughe che spesso li scambiano per cibo.
L’ordinanza mira a educare la comunità sulla necessità di proteggere l’ambiente, promuovendo azioni di conservazione e sensibilizzazione per preservare il patrimonio faunistico e ambientale.