Cagliari Tomorrow
Accedi

Elmas, stop a palloncini e lanterne cinesi: sono troppo inquinanti

Il provvedimento per tentare di preservare la vita marina e l'ambiente

Una svolta ecologica arriva ad Elmas mentre la sindaca Orrù firma un’ordinanza contro la dispersione di palloncini, nastri e lanterne cinesi. Questo provvedimento, accompagnato da una multa di 500 euro per chi trasgredisce, punta a proteggere la vita marina e l’ambiente.

La decisione di vietare la pratica diffusa di lanciare palloncini durante feste e cerimonie è parte di un impegno a lungo termine dell’amministrazione comunale per preservare il territorio e sensibilizzare sulle minacce ambientali. La sindaca, con questa ordinanza, si unisce ad altri Comuni che hanno già vietato simili pratiche per salvaguardare la fauna marina e preservare l’ecosistema.

I palloncini, una volta dispersi nell’ambiente, rilasciano residui di plastica non biodegradabile o lattice, danneggiando l’ecosistema marino. Questi frammenti, ingeriti dagli animali marini, possono causare la morte di molte specie, tra cui le tartarughe che spesso li scambiano per cibo.

L’ordinanza mira a educare la comunità sulla necessità di proteggere l’ambiente, promuovendo azioni di conservazione e sensibilizzazione per preservare il patrimonio faunistico e ambientale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Presidente Solinas sottolinea il ruolo cruciale del Programma nella Lotta ai Cambiamenti Climatici...
Il Capoluogo sardo brilla tra le città italiane per la sua avanzata digitalizzazione, conquistando il...
Innovazione nei servizi educativi: Capoterra investe nel futuro di asili e mense con fondi PNRR...
Allerta meteo per mareggiate nel Sud Sardegna: onde fino a sei metri e venti di...
Cagliari tomorrow