Emergono ulteriori dettagli nella vasta operazione antidroga internazionale, denominata “Family and Friends“, i Carabinieri hanno fatto una scoperta insolita nella residenza di uno degli indagati chiave che riguarda animali esotici protetti e rari. Durante le perquisizioni effettuate, sono state trovate ventotto tartarughe di specie protette nel vasto giardino della proprietà.
Tra gli animali scoperti, ci sono 6 esemplari di Testudo Marginata, una specie endemica della Sardegna, nota anche come tartaruga sarda, e 22 Testudo Hermanni, tartarughe terrestri native del Sud Europa e delle Isole del Mediterraneo. Ciascuna tartaruga ha un valore stimato di circa 100 euro sul mercato.
Queste tartarughe saranno trasferite al centro di recupero fauna selvatica di Monastir per la loro custodia e cura. Il proprietario della villa è stato accusato, per la mancanza di documentazione adeguata, in particolare del certificato CITES, che dovrebbe dimostrare l’origine legittima degli animali da un allevamento autorizzato.
In aggiunta, sono stati trovati anche dei pappagalli nell’abitazione, anche se in questo caso non appartenevano a specie protette. Questo ritrovamento aggiunge un ulteriore elemento di interesse in una già complessa operazione antidroga.