A Sinnai, questo weekend torna l’appuntamento “Arte e Tradizioni, Mostra del Dolce”.

Quest'anno segna la II^ edizione dell'Evento, promosso dalla Pro Loco di Sinnai, che celebra l'eccellenza delle mandorle sarde e dei dolci tipici, con una Mostra, laboratori, un Convegno, degustazioni e musica

L’evento, intitolato “Arte e Tradizioni, Mostra del Dolce“, si terrà nel prossimo fine settimana, 2-3 Dicembre 2023, a Sinnai.

Alle ore 16.00, sino alle 21.00 di Sabato, presso la Biblioteca Comunale, si terrà l’inaugurazione della Mostra del Dolce e dei servizi antichi di caffè e rosolio.
Alle 16.30 del 2 Dicembre presso la grande Sala della Parrocchia di Santa Barbara, ci sarà un interessantissimo Convegno “Biodiversità delle mandorle Sarde, rilancio del settore della coltivazione, valorizzazione del mandorlo sardo, a livello analitico; oltre all’obiettivo delle varietà locali più adatte alal produzione di dolci a base di pasta di mandorla“, a cura degli esperti di AGRIS Cagliari e la presenza degli studenti del corso serale dell‘Istituto Agrario di Elmas e Maracalagonis.

Per Domenica 3 Dicembre la Mostra riaprirà dalle ore 9.30 fino alle 12.30 e dalle 15:30 fino alle 21.00/22:00, presso la Biblioteca Comunale.

Invece, sempre Domenica dalle ore 10.00 alle 12.30, ci saranno Laboratori per ricamo e decorazione dei dolci a base di mandorla e intaglio di carta settata, presso il Salone della Parrocchia di Santa Barbara. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare dolci artigianali, realizzati principalmente con pasta di mandorla. La conclusione dell’evento vedrà le funzioni religiose, un riconoscimento ai partecipanti della mostra, un rinfresco a base di dolci tradizionali e vino, con bruschette ed olio novello, il tutto accompagnato da uno speciale intrattenimento musicale folkloristico.

L’accesso all’evento è gratuito per tutti i visitatori.

La Pro Loco di Sinnai è fortemente impegnata nel preservare e valorizzare la ricca tradizione locale nella preparazione di dolci. Questa arte, che ha radici profonde nella storia della città, viene celebrata e tramandata attraverso eventi come questo, per assicurare che il ricco patrimonio culturale e culinario di Sinnai continui a vivere nelle generazioni future.

Per info e dettagli, consultare la pagina facebook della Pro Loco di Sinnai

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

zanzara dengue
Un 65enne risulta positivo al virus della Febbre del Nilo. Avviata l'indagine epidemiologica e la...
carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...

Altre notizie