Presentata oggi “CagliariRespira” – 15^ Edizione della mezza Maratona di Cagliari, prevista per il 3 dicembre

Oltre alla 21km cagliaritana, si correranno le KIDRun (2 dicembre), per i più piccoli, la KARALIStaffetta e la SEIKaralis

Conclusione incisiva del Presidente FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), Sergio Lai alla Presentazione di “CagliariRespira“, con l’invito a fermarsi e prendersi un attimo per respirare a pieni polmoni. Ha inoltre rimarcato che non esiste medicina migliore della corsa.

La 15^ Edizione della Mezza Maratona di Cagliari, organizzata dall’ASD Cagliari Marathon Club, è stata ufficialmente presentata quest’oggi, mercoledì 29 novembre 2023, nella Sala Consiliare del Palazzo Civico di via Roma.

L’evento, atteso dagli appassionati di atletica, si terrà domenica 3 dicembre, preceduto sabato 2 da un prologo dedicato ai più giovani.

La manifestazione, che rappresenta l’evento di corsa su strada più significativo della Sardegna, ha già registrato quasi 3.000 iscrizioni. A queste si aggiungeranno molti altri sportivi e appassionati che, a piedi o in bicicletta, parteciperanno a questa edizione che unisce sport e benessere.

Il Presidente del Consiglio Comunale che dichiarato che l’evento è ormai un simbolo per la città di Cagliari.

Paolo Serra, a nome dell’ASD Cagliari Marathon Club, ha curato l’organizzazione dell’evento, arricchendolo con seminari e momenti di sensibilizzazione sulle malattie dell’apparato respiratorio.

Alla presentazione hanno partecipato anche gli Assessori alle Attività Produttive e Turismo, Alessandro Sorgia, e alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità, Marina Adamo.

L’Assessore Sorgia ha osservato come l’entusiasmo sia crescente per questa manifestazione e come questo sia un segnale estremamente positivo per la promozione della città. Dove gli atleti partecipanti diventano dei veri e propri testimonial del nostro territorio.

L’Assessore Marina Adamo ha confermato che l’evento mette in luce la bellezza di Cagliari e la rende una destinazione ideale per lo sport all’aperto. Ha sottolineato come si allinei perfettamente alle finalità del suo Assessorato, promuovendo i valori educativi dello sport tra i giovani e insegnando il rispetto per le persone e le regole.

La “CagliariRespira 2023” combina salute, ecologia, sport, inclusione e solidarietà, creando sinergie significative tra diversi attori.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità – come ha spiegato Paolo Serra – l’attività fisica dovrebbe essere riconosciuta come uno strumento terapeutico efficace per la prevenzione e la riabilitazione, praticamente a costo zero.

Le competizioni inizieranno sabato 2 dicembre con le KidsRun per i più piccoli alla Fiera Internazionale della Sardegna, proseguendo domenica 3 dicembre. La KARALIStaffetta (8 km + 13 km) e la SEIKaralis saranno aperte a tutti, mentre il punto culminante sarà la Mezza Maratona di 21,0975 km, che partirà alle 10 da viale Diaz e si concluderà all’interno della Fiera.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...

Altre notizie