Allerta meteo, giorno dell’Immacolata sott’acqua a Cagliari e nell’Iglesiente

Ci si prepara a una giornata di pioggia battente: misure di sicurezza e precauzioni

Nella giornata dell’Immacolata, venerdì 8 dicembre 2023, Cagliari e l’intera area dell’Iglesiente si preparano ad affrontare condizioni meteo avverse. La Protezione Civile ha emesso un’allerta codice giallo per rischio idrogeologico, segnalando la necessità di adottare misure precauzionali significative per garantire la sicurezza pubblica.

L’allerta, valida dalle ore 6:00 fino alla mezzanotte, riguarda il Campidano e si estende, con diverse modalità, anche all’Iglesiente, Montevecchio-Pischinappiu, Flumendosa-Flumineddu, Tirso, Gallura e Logudoro. La classificazione come codice giallo indica una situazione di criticità ordinaria, ma non per questo meno seria.

La Protezione Civile regionale ha diffuso una serie di raccomandazioni per affrontare al meglio la situazione. Tra queste: restare nelle proprie abitazioni, specialmente durante i fenomeni temporaleschi; salire ai piani superiori se ci si trova in locali seminterrati o al piano terra; limitare gli spostamenti in auto a situazioni di urgenza; rimanere costantemente informati sull’evoluzione del meteo e sulle misure di sicurezza da adottare.

È espressamente vietato attraversare torrenti in piena, sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti o fiumi, e attraversare i sottopassi in caso di pioggia battente. Queste misure sono state adottate per prevenire situazioni di pericolo durante l’evento meteorologico.

In aggiunta, la Protezione Civile Comunale di Cagliari ha indicato specifiche aree da evitare, soprattutto per quanto riguarda il parcheggio delle auto. Nel territorio della Municipalità di Pirri, è consigliato non parcheggiare lungo le vie Balilla, Italia, Dolianova, Sinnai, Settimo, Mara, Donori, Santorre Di Santarosa, Confalonieri e Ampere. Come alternativa, si suggerisce di utilizzare l’area parcheggio della Piscina comunale di Terramaini, in via Pisano.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Protezione Civile: rischio idrogeologico fino alle 21, disagi già nel Sulcis...
Mentre altre regioni segnalano ombrelloni vuoti, l’Isola registra dati positivi e flussi in aumento...
Temperature in netto aumento e umidità in crescita: sarà una settimana di Ferragosto rovente sull’isola...
Lorenzo Tedici (ilmeteo.it): «Il cambiamento climatico è realtà. Ma da sabato sera arriverà il ciclone...
Sulle strade tra la statale 554 e via Castelsardo, l’abbandono ambientale incontra la determinazione dei...
Protezione civile in allerta: temperature in netto rialzo in tutta l’isola almeno fino a lunedì...

Altre notizie