Piazza Garibaldi a Cagliari si illumina con un maestoso albero di Natale

Un nuovo simbolo delle feste nel cuore della città

La piazza Garibaldi di Cagliari si appresta a brillare sotto le luci di un imponente albero di Natale. Alto 11 metri e con una base di 5 metri, questo albero artificiale, dotato di illuminazione a LED, sarà il fulcro delle celebrazioni natalizie nella città, rappresentando un punto di incontro e di festa per cittadini e visitatori.

Il progetto, affidato alla Jumpstart Consulting di via San Benedetto, comporta un investimento di 39 mila 500 euro più IVA, per un totale di 48 mila e 190 euro. L’albero sarà un elemento centrale nella grande piazza di Villanova, zona famosa per lo shopping cittadino, contribuendo a creare un’atmosfera festiva e accogliente.

L’albero sarà adornato non solo con luci ma anche con decorazioni tematiche, tra cui simulazioni di pacchi natalizi alla sua base e la scritta “Buone Feste”. Inoltre, per garantire la sicurezza, saranno posizionati cartelli “Vietato Salire” e verranno realizzati adeguati ancoraggi. Questo non solo per abbellire la piazza, ma anche per assicurare che l’installazione sia sicura e godibile per tutti.

Uno degli obiettivi principali del progetto è garantire che l’albero sia visibile anche da grande distanza, creando un punto di riferimento luminoso e accogliente per la città. Le luci aggiuntive e le decorazioni saranno studiate per migliorare l’atmosfera generale dell’albero e della piazza, trasformandola in un vero e proprio simbolo del Natale a Cagliari.

L’albero sarà installato al più tardi il 18 dicembre 2023 e rimarrà un punto di attrazione fino al 6 gennaio 2024, accompagnando la città e i suoi abitanti per tutta la durata delle festività natalizie.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...

Altre notizie