Peste suina, l’UE dichiara estinto il focolaio di Dorgali

La decisione, votata venerdì, sarà formalmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea nella prossima settimana.

La Commissione Europea ha annunciato ufficialmente l’estinzione del focolaio di peste suina nell’area di sorveglianza che si estendeva per 15 chilometri dall’allevamento di Dorgali, dove a settembre era stato rilevato il genotipo 2 in tre capi. La decisione, votata venerdì, sarà formalmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea nella prossima settimana.

Il presidente della Regione, Christian Solinas, ha evidenziato l’importanza della decisione, sottolineando che diversamente da quanto previsto in questi casi, è stato evitato il passaggio alla zona 3, quella di massima restrizione, per l’area coinvolta nel focolaio. Le aree inserite nella zona di sorveglianza saranno collocate parzialmente nella zona 1, l’area cuscinetto vicina alla zona 3, dove attualmente si trovano dodici Comuni in fase di regolamentazione per i suini non censiti, e parzialmente nella zona 0, senza restrizioni.

L’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha sottolineato che la decisione di Bruxelles di evitare un prolungato periodo di restrizione nella zona coinvolta è stata determinata dal riconoscimento del focolaio come evento occasionale. Questo risultato è stato raggiunto grazie all’attività di sorveglianza condotta dall’Unità di Progetto per l’eradicazione della peste suina e dalla collaborazione delle associazioni venatorie che hanno fornito dati fondamentali per confermare la circoscritta natura del focolaio.

La collaborazione dei cacciatori ha consentito la verifica di circa 350 cinghiali, con esito negativo, confermando l’assenza di trasmissione del genotipo 2 nel selvatico, come già certificato dalla Commissione Europea alla fine di ottobre.

Il presidente Solinas e l’assessore Doria hanno concluso ribadendo come la decisione di Bruxelles rappresenti un riconoscimento al modello Sardegna nel contrasto efficace alla peste suina africana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...

Altre notizie