Inaugurato il nuovo viale Buoncammino, Truzzu: “Era abbandonato, è tornato bellissimo”.

Il sindaco Paolo Truzzu si è dichiarato estremamente soddisfatto dell'opera compiuta, sottolineando l'importanza della pazienza nel conseguire risultati così significativi.

Il Comune di Cagliari ha festeggiato giovedì 21 dicembre l’inaugurazione del nuovissimo Viale Buoncammino, il risultato di 13 mesi di intensi lavori che hanno restituito alla città una delle sue zone più emblematiche e significative.

Il sindaco Paolo Truzzu si è dichiarato estremamente soddisfatto dell’opera compiuta, sottolineando l’importanza della pazienza nel conseguire risultati così significativi. Ha enfatizzato come questo nuovo spazio non solo abbia restituito ai cittadini un luogo di profondo valore identitario, ma abbia anche rispettato la storia e l’ambiente circostante. Da un luogo precedentemente abbandonato, oggi il Viale Buoncammino si presenta splendido e invitante, offrendo un nuovo spazio per passeggiate, relax e ammirare il panorama, specialmente al tramonto.

Inoltre, il sindaco ha aggiunto un’altra interessante novità: l’Università è al lavoro per progettare nuovi chioschi che faranno parte di questa rinascita urbana, arricchendo ulteriormente il contesto di questa area appena inaugurata. Questo nuovo sviluppo segna un importante passo avanti per la città, offrendo agli abitanti e ai visitatori un nuovo spazio pubblico da vivere e apprezzare.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Piergiorgio Pulixi presenta in anteprima nazionale a Cagliari il suo nuovo romanzo “L’uomo dagli occhi...
Un guasto elettrico ha causato l’evacuazione precauzionale della caffetteria Dulcis a Su Siccu, ma nessun...
zanzara dengue
Un 65enne risulta positivo al virus della Febbre del Nilo. Avviata l'indagine epidemiologica e la...
carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...

Altre notizie