Questa mattina si è assistito a una vera e propria affluenza al Brotzu, con oltre 600 persone in coda per l’Open Day dedicato alla somministrazione dei vaccini anti-Covid. L’ospedale, situato in piazzale Ricchi, ha risposto prontamente alla richiesta della Regione Sardegna di agevolare l’accesso dei cittadini alla vaccinazione.
L’iniziativa, denominata “open day”, si è svolta presso l’ospedale San Michele, con orario continuato dalle 9:30 alle 14:30, con ingresso principale in 7 Medicina del lavoro. La flessibilità offerta ha permesso a un gran numero di persone di accedere al punto vaccinale senza dover prenotare un appuntamento, dimostrando un forte interesse della comunità nei confronti della campagna vaccinale.
Agnese Foddis, Direttrice Generale dell’ARNAS G. Brotzu, ha sottolineato l’impegno continuo dell’ospedale nella campagna vaccinale, garantendo la libertà di accesso per coloro che desiderano ricevere il vaccino. L’importanza della copertura vaccinale, in particolare per le persone anziane e fragili, è stata ribadita come fondamentale.
Oltre alla vaccinazione degli individui, si consiglia vivamente la somministrazione del nuovo vaccino agli amici, ai familiari, ai conviventi e ai caregiver di coloro che presentano gravi fragilità. Il richiamo del vaccino, di norma, è previsto entro 12 mesi dalla prima somministrazione, garantendo così una protezione continua contro il virus. La risposta positiva dei cittadini a queste iniziative è un segnale promettente per il prosieguo della campagna vaccinale contro il Covid-19.