Sanità, prosegue la lotta della Regione all’abbattimento delle liste d’attesa

L'assessore Doria spiega che l'iniziativa prevede un incremento delle ore di apertura degli ambulatori specialistici, sia ospedalieri che territoriali, oltre il loro consueto orario ordinario.

La ASL n. 1 di Sassari avvia un ambizioso piano volto a ridurre le liste d’attesa per la medicina specialistica ambulatoriale, seguendo la recente delibera adottata dalla giunta regionale su proposta dell’assessore della Sanità, Carlo Doria.

Il progetto si propone di diminuire i tempi di attesa per le prestazioni mediche specialistiche nelle diverse sedi presenti all’interno del distretto. L’assessore Doria spiega che l’iniziativa prevede un incremento delle ore di apertura degli ambulatori specialistici, sia ospedalieri che territoriali, oltre il loro consueto orario ordinario.

Simultaneamente, all’interno del sistema del CUP (Centro Unico di Prenotazione), verranno create nuove agende dedicate. Questo consentirà una maggiore flessibilità e un concreto aumento della capacità di erogazione dei servizi, puntando a un allineamento progressivo dei tempi di erogazione delle prestazioni con quelli medi del regime di libera professione intramoenia.

Il piano coinvolge le strutture ambulatoriali presenti nei distretti sanitari di Sassari, Alghero e Ozieri, garantendo un ampliamento delle ore di medicina specialistica. Numerose specialità verranno coperte, tra cui allergologia, cardiologia, chirurgia, dermatologia, ecografia, elettromiografia, endocrinologia, fisiatria, gastroenterologia, ginecologia, medicina dello sport, neurologia, neuropsichiatria infantile, oculistica, odontoiatria, ortopedia, otorinolaringoiatria, pneumologia, reumatologia e urologia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

ospedale
L’assegnazione di fondi aggiuntivi permetterà il completamento degli interventi di ammodernamento tecnologico, con l’installazione di...
Con “Primavera Digitale”, Ierfop lancia corsi di tecnologia per over 62 a Cagliari e Sassari,...
acqua
Rete colabrodo e disservizi nella comunicazione aggravano la crisi nei comuni del nord Sardegna...
Grazie all'approccio mininvasivo, il piccolo paziente è stato dimesso nella stessa giornata senza alcuna complicanza,...
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ospite dell’Ateneo di Sassari per l’inaugurazione dell’anno accademico. Nel...
ospedale
Con un 79,7% di consensi alla donazione, Sassari si distingue come leader in Sardegna e...

Altre notizie