Truffa informatica a Selargius: denunciato 36enne nigeriano

L'uomo è riuscito ad accedere alla posta elettronica dell'azienda selarginese

digitale

Un’imprenditore di Selargius è stato vittima di una truffa informatica perpetrata da un 36enne nigeriano, residente a Torino e già noto alle forze dell’ordine, che è stato denunciato per truffa aggravata ai danni dell’imprenditore locale.

L’uomo è riuscito ad accedere alla posta elettronica dell’azienda selarginese, modificando abilmente il codice IBAN riportato in una fattura intestata a uno dei fornitori. Quando l’imprenditore ha effettuato il pagamento di questa fattura, ha involontariamente trasferito oltre 6000 euro al truffatore, scoprendo la frode solo quando la ditta fornitrice ha richiesto il pagamento. I carabinieri sono intervenuti e sono riusciti a identificare il nigeriano, tracciando il conto corrente dove è confluita la somma truffata.

La truffa ha coinvolto una serie di operazioni informatiche abili e mirate che hanno ingannato l’imprenditore, facendogli credere nella legittimità del cambiamento dell’IBAN. L’abilità e la precisione nell’alterare i dati hanno permesso al truffatore di raggirare la vittima, facendo sì che il pagamento avvenisse sul conto del malintenzionato anziché sul legittimo conto del fornitore.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...
Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...

Altre notizie