Fiamme a Mogoro, decisiva svolta investigativa

Conflitti agropastorali sfociano in incendio doloso

Rivoluzione nelle indagini relative all’incendio scoppiato a Mogoro. Emergono nuovi dettagli sull’origine intenzionale del fuoco, scaturito da dissidi all’interno della comunità agropastorale. Al centro delle indagini, un uomo di 45 anni, con presunti legami di contesa con i possessori dei terreni devastati dall’incendio.

La tragedia si è verificata il 21 giugno dell’anno scorso, devastando un’area di Mogoro, precisamente nella località di Trioi. Il disastro ha consumato estese porzioni di vigneti, oliveti, colture e aree di macchia mediterranea. Le indagini condotte dal Corpo Forestale di Marrubiu hanno portato alla luce che la causa dell’incendio potrebbe essere ricondotta a contrasti esistenti nel settore agropastorale. Un individuo di 45 anni è ora sotto esame, sospettato di aver avviato deliberatamente l’incendio a seguito di dissapori con i proprietari delle aree incendiate.

L’incendio è scoppiato verso le 22, nei pressi della strada di circonvallazione tra Mogoro e Masullas. Grazie all’intervento tempestivo dei pompieri del distaccamento di Ales e all’aiuto di alcuni residenti, è stato evitato che le fiamme si estendessero fino alla strada provinciale e alle dense aree di macchia mediterranea circostanti, prevenendo così danni ancor più catastrofici.

A seguito delle disposizioni della Procura di Oristano, gli agenti del Reparto di Marrubiu hanno notificato all’individuo in questione il termine delle indagini preliminari e un avviso di garanzia. L’uomo è ora a rischio di una pena detentiva compresa tra i tre e i sette anni, nel caso in cui venisse riconosciuto responsabile dei fatti a lui imputati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...

Altre notizie