Il Comune di Cagliari ha varato una serie di sanzioni nei confronti di 5 locali distribuiti tra i quartieri di Villanova e Stampace, nell’ambito di una lotta mirata contro la malamovida e le pratiche illecite. La stretta ha coinvolto attività come il noto “Red Fox” di via San Giovanni, il “Roger Bar” di via Carrara, “Spillaus” del corso Vittorio Emanuele, la “Vineria Villanova” di via San Domenico, e il “Deja Vu Bistrot Food & Drink” di via Portoscalas.
Il “Red Fox” è stato colpito con una chiusura per 8 giorni consecutivi, dal 12 al 19 febbraio 2024, per aver occupato suolo pubblico senza autorizzazione, utilizzando tavoli, sedie, mangiainpiedi e sgabelli. Misure simili sono state applicate al “Roger Bar” e a “Spillaus”, che hanno occupato il marciapiede davanti ai propri locali senza le prescritte autorizzazioni.
La “Vineria Villanova” è stata penalizzata per l’uso di un impianto elettroacustico di amplificazione senza autorizzazione, generando disturbo con la musica all’aperto. A causa di ciò, è vietata la somministrazione di drink all’aperto per 30 giorni, dall’1 al 30 maggio 2024.
Infine, il “Deja Vu Bistrot Food & Drink” è stato multato di 500 euro per aver occupato una superficie di suolo pubblico superiore a quella autorizzata, con ombrelloni, tavolini, sedie e altri elementi di arredo.